Nel matrimonio ci sono dei momenti(ad es. la chiusura del vestito della sposa) che si ripetono sempre. Spesso il fotografo ripropone lo stesso scatto in modo quasi automatico, talvolta in modo schematico perchè per abitudine si è abituati a farla quella foto, altre volte invece, quando non si ha una buona luce o una giusta inquadratura, la si fa preparandola(ma sempre perchè c’è una consuetudine lavorativa da rispettare).
Il valore della memoria nelle foto di matrimonio
Io ritengo che alcuni momenti(come ad esempio la fase del trucco) non devono essere fotografati per abitudine o perchè c’è una scaletta di foto da rispettare(come ad es. la sposa di spalle vicino ad una tenda), ma perchè i soggetti, le espressioni e la luce in quel preciso istante possono restituire al racconto naturale(reale), uno scatto che altrimenti, se preparato, non racconterebbe niente ma mostrerebbe solamente una scena in foto.



